Descrizione
Dopo aver valutato la relazione prodotta dall’Amministratore Unico di GSD Srl (Gestione Servizi Desio S.r.l.), società che gestisce i cimiteri comunali, il Sindaco ha emesso un'ordinanza che prevede:
• con decorrenza da sabato 29 luglio 2023, la riapertura al pubblico del Cimitero di Piazza Divina Misericordia, con esclusione delle aree parco pertinenziali, opportunamente delimitate, che devono essere oggetto d’interventi di messa in sicurezza delle alberature in situazioni precarie.
E' ancora in vigore parte dell'ordinanza 204 del 24 luglio 2023. Rimangono quindi ferme le disposizioni di chiusura al pubblico delle aree ed edifici contenute nel documento, la cui regolare accessibilità è ancora in corso di verifica:
- Orti numeri: 81, 1, 2, 80, 8, 7, 15, 14, 13, 25, 24, 23, 35, 34, 33, 45, 44, 43, 54, 65, 82, 53
- Parchi e giardini pubblici (sia delimitati che non delimitati da recinzione)
- Cimitero viale Rimembranze
- Centro A. Moro e edifici pubblici limitrofi compreso il centro sociale Il Girasole.
Contenuti correlati
- Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, domenica la cerimonia istituzionale
- Ivan Roncen è il nuovo Segretario Generale del Comune di Desio
- In arrivo nuove porte di ingresso per la biblioteca: tre settimane di lavori e variazioni di apertura alle sale
- La giunta incontra i quartieri, prime due tappe a San Carlo e San Giorgio
- Pedemontana, Desio: lavori in corso per la realizzazione di un campo base e del tratto in galleria
- Bilancio in equilibrio, approvata una variazione per oltre 5 milioni di euro
- Via Amendola: un avviso pubblico per la vendita di un lotto unico di proprietà comunale
- Il Sindaco Moscatelli ha nominato la sua squadra di Giunta
- Festa della Repubblica, le celebrazioni per il 2 giugno: concerto in Villa Tittoni
- Parco Tittoni 2025 #Microcosmo: dal 23 maggio al 7 settembre
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2023, 18:34