Manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico
L’eccezionale evento meteorologico che ha colpito Desio a fine luglio ha inevitabilmente cambiato l’ordine di priorità degli interventi sul verde pubblico, che è divenuta quella di garantire la viabilità e la messa in sicurezza degli edifici, oltre alla fruizione dei giardini scolastici da parte degli studenti.
Diverse quindi le imprese che su tutto il territorio sono state - e sono tuttora - impegnate nell’opera di rimozione, pulizia, messa in sicurezza e manutenzione.
Qui tutti gli interventi sino a fine settembre 2023.
A partire da ottobre 2023
- 1° - 21 ottobre 2023
GELSIA AMBIENTE
- Terminato il 05/10/2023 il 3° intervento di diserbo meccanico marciapiedi su tutto il territorio
Le ultime zone in cui si è intervenuti sono la 11 e la 12 (planimetrie in allegato)
- Prosegue attività di raccolta ramaglie nelle varie zone della città.
DITTA INCARICATA MANUTENZIONE VERDE (SFALCIO)
Terminata attività di sfalcio nelle zone:
- nord/ovest - via per Cesano, Montale e limitrofe
- nord - rotatoria via Milano
- sud - quartiere Spaccone - Parco Mauri, via Sabotino e aree verdi limitrofe
Verrà valuto in base all'andamento stagionale un eventuale ulteriore passaggio di sfalcio.
PROTEZIONE CIVILE
- Mercoledì 04/10/2023 - Taglio e raccolta ramaglie in via per Bovisio 9, via dei Boschi e Largo Lucchini
- Mercoledì 11/10/2023 - Taglio e raccolta ramaglie in via Marx 8 e via Einaudi intersezione Caduti di Nassiriya
- Mercoledì 18/10/2023 - Raccolta ramaglie in iva Vercelli e via Matilde Serao/Verga
- 30 ottobre - 03 novembre 2023
PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile ha provveduto al taglio parziale e spostamento con messa in sicurezza di una pianta caduta nell'area verde retro Cimitero di V.le Rimembranze, a causa del nubifragio che si abbattuto sulla città nella notte fra il 30 e 31 ottobre 2023. I tronchi ed i rami rimasti verranno rimossi da ditta incaricata compatibilmente con le condizioni climatiche.
- Aggiornamento periodo dal 03/11/2023 - al 22/11/2023
- Partito ultimo giro di sfalcio del verde su tutto il territorio prima del fermo invernale
- In via di ultimazione potatura delle siepi su tutto il territorio
- Due nuove piantumazioni per la Giornata Nazionale dell’Albero (21 novembre 2023)
In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, il vicesindaco e Assessore all’Ambiente Andrea Villa ha partecipato alla posa a dimora di due nuovi alberi, l’uno presso le scuole di via Agnesi, l’altro tra le vie Lampugnani e Cavalieri di Vittorio Veneto. Sono stati sostituiti due alberi abbattuti dal maltempo: a scuola un gelso, albero autoctono della tradizione brianzola, donato dal nostro concittadino Felice Mariani che ringraziamo - l'altro in via Lampugnani, invece, è stato sostituito con una magnolia, scegliendo volutamente quel luogo come simbolo sia per la rinascita dopo il disastro, sia come omaggio a Giulia, visto che lì già giace una panchina rossa, quale contrasto alla violenza sulle donne. Presenti all'evento anche l'Assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Civiero, il Presidente del Consiglio comunale Fabio Arosio, il Consigliere Maria Grazia Donghi e alcune rappresentanti dell'Associazione Casa delle Donne.
PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile ha provveduto nelle giornate di mercoledì 15 e mercoledì 22/11/2023 al taglio rami, raccolta ramaglie in via Bozzi e consegna in discarica di quanto raccolto.