Competenze
Il SUAP è rivolto a tutte le imprese, individuali o collettive, iscritte alla Camera di Commercio e, in caso di edilizia produttiva, i privati proprietari di immobili adibiti a impianti e attività produttive, nonché le Agenzie per le imprese, soggetti privati, dotati di personalità giuridica al quale sono riconosciute funzioni di natura istruttoria e d'asseverazione (D.P.R. n. 159 del 9 luglio 2010).
Tutte le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni riguardanti le attività produttive di beni e servizi, rientranti nel campo di applicazione del SUAP, devono essere presentate esclusivamente per via telematica al SUAP del Comune di Desio, mediante una lo Sportello Telematico polifunzionale. Le richieste presentate in altra forma saranno respinte. È necessaria la registrazione con utente e password o usando la CNS, la CRS o il dispositivo di firma digitale.
Diritti di segreteria Ats-Brianza
Mediante il link diretto al portale Pago PA dell'ATS Brianza . Utilizzare il procedimento "Diritti sanitari da prestazioni IPA". Inserire tutti i dati richiesti per il completamento del form così da concludere il procedimento di pagamento (per ulteriori e maggiori informazioni consultare la specifica pagina del sito web predisposto da ATS Brianza al seguente link).
Diritti di segreteria Ufficio SUAP
Per le pratiche telematiche gestite attraverso il portale Sportello Telematico Polifunzionale - Spazio Comune il versamento dei diritti di istruttoria dovrà essere eseguito mediante la specifica funzionalità PagoPA.
Per le restanti pratiche mediante il portale PagoPA predisposto da Regione Lombardia (nel riquadro "Cerca Ente" digitare "Desio" e scegliere sul riquadro relativo al Comune di Desio - utilizzare il procedimento indicato nella sezione "Entrate Varie" e seguire le indicazioni fornite dal sistema)
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
• Campi di tiro o poligoni privati: segnalazione certificata di variazione o cessazione dell'attività
• Case funerarie: segnalazione certificata di avvio, modifica, variazione o cessazione dell'attività
• Commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato (produttori agricoli): domanda di assegnazione
• Commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato: comunicazione di modifica della ragione sociale
• Consumo sul posto di alimenti prodotti dall'azienda artigiana: comunicazione di avvio dell'attività
• Depositi merci o alimenti: segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio dell'attività
• Detenzione e vendita animali: segnalazione certificata di avvio, modifica o variazione dell'attività
• Esercizio di vicinato: segnalazione certificata di avvio, trasferimento o ampliamento dell'attività
• Noleggio con conducente (autonoleggio o natanti): comunicazione di variazione della sede operativa
• Palestra privata: segnalazione certificata di avvio, modifica, variazione o cessazione dell'attività
• Phone center, Internet point: segnalazione certificata di avvio, modifica o variazione dell'attività
• Regolamento Comunitario 183/2005: comunicazione di cessazione parziale delle attività riconosciute
• Regolamento comunitario 853/2004: comunicazione di cessazione parziale delle attività riconosciute
• Somministrazione temporanea di alimenti e bevande: segnalazione certificata di avvio dell'attività
• Stalle di sosta: segnalazione certificata di avvio, modifica, variazione o cessazione dell'attività
Sede principale
Allegati
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura (solo su appuntamento):
- Lunedì: ore 8:30 - 12:30
- Martedì: ore 8:30 - 12:30 | pomeriggio 15:30 - 17:30
- Mercoledì: ore 8:30 - 12:30
- Giovedì: ore 8:30 - 12:30 | pomeriggio 15:30 - 17:30
- Venerdì: ore 8:30 – 12:30
Per appuntamenti: suap@comune.desio.mb.it
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 08:47