Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca
Moscatelli Carlo
Municipium

Competenze

Il Sindaco è il capo dell’amministrazione e la rappresenta, promovendo e coordinando l’azione dei singoli assessori, indirizzando agli stessi direttive in attuazione delle determinazioni del Consiglio e della Giunta. Inoltre sovraintende in via generale al funzionamento degli uffici e dei servizi del Comune, impartendo a tal fine direttive al Segretario Generale, ai Dirigenti e ai Responsabili dei Servizi. Esercita le funzioni che gli sono attribuite dalle leggi statali e regionali, dallo statuto e dai regolamenti, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale adotta ogni iniziativa necessaria per il coordinamento degli orari dei pubblici esercizi, servizi e uffici, così come previsto dagli artt. 50 e 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”. Il Sindaco può delegare ai singoli assessori l’adozione degli atti espressamente attribuiti alla sua competenza, fermo restando il suo potere di avocazione in ogni caso in cui ritenga di dover provvedere motivando la riassunzione del provvedimento. Il Sindaco nomina fra gli assessori un Vice Sindaco, che lo sostituisce in via generale, anche quale ufficiale di governo, in caso di sua assenza o impedimento.

Eletto con le elezioni amministrative del 25-26 maggio 2025. 

Municipium

Deleghe

  • Comunicazione
  • Servizi Sociali
  • Piano di Zona
  • Politiche per la Casa
  • Sviluppo Sostenibile
  • Politiche Energetiche e Piano Clima
  • Trasparenza e Legalità
  • Pace
Municipium

Biografia

Sono nato a Desio 65 anni fa e ho trascorso qui tutta la mia vita, cresciuto tra le mura della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, le scuole di via Diaz e il liceo classico Majorana. Per quasi quarant’anni ho lavorato in Eni, un percorso professionale ricco e appassionante, e ora che sono sono in pensione ho finalmente il tempo per poter restituire alla mia città quello che negli anni ho ricevuto. Ho visto Desio trasformarsi: da giovane ne ho vissuto il grande sviluppo industriale, da adulto ho accompagnato i cambiamenti che l’hanno resa la città di oggi. Il mio impegno per Desio non si è mai interrotto: ho servito la comunità in politica fino al 2005, poi nel mondo del sociale, come consigliere delle Acli, nel Circolo Culturale Pro Desio e come Presidente della Cooperativa Pro Desio-Acli dal 2015.

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 21 giugno 2025, 22:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Anti-Robot Verification
È necessario verificare che tu non sia un robot