PEC gratuita per i Cittadini e domicilio digitale
Ultima modifica 16 giugno 2021
L’utilizzo della PEC in alternativa alle comunicazioni postali via raccomandata e al tradizionale protocollo di documenti cartacei, consente infatti un ulteriore passo avanti verso la semplificazione e digitalizzazione, oltre a ridurre il consumo di carta e i costi di gestione legati alle spedizioni, con un risparmio di tempo e risorse a vantaggio della collettività.
Il Comune di Desio, con Delibera di Giunta Numero 53 dell' 8 aprile 2021 ha aderito alla “Convenzione ANUTEL-ARUBA PEC S.p.A.” allo scopo di fornire gratuitamente ai Cittadini interessati un indirizzo PEC personale da eleggere come domicilio digitale per le comunicazioni ufficiali tra Cittadino e Comune.
Il Comune di Desio, con Delibera di Giunta Numero 53 dell' 8 aprile 2021 ha aderito alla “Convenzione ANUTEL-ARUBA PEC S.p.A.” allo scopo di fornire gratuitamente ai Cittadini interessati un indirizzo PEC personale da eleggere come domicilio digitale per le comunicazioni ufficiali tra Cittadino e Comune.
I cittadini residenti interessati a questa possibilità possono:
- compilare il Modulo di Richiesta PEC e di inviarlo a protocollo@comune.desio.mb.it , insieme a una copia del proprio documento di identità, indicando nell'oggetto della mail: "RICHIESTA PEC GRATUITA + NOME E COGNOME".
- In alternativa, il rilascio della PEC gratuita potrà essere richiesto al Servizio SpazioCOMUNE, su appuntamento da fissare telefonando allo 03623921 (tasto 1) .
NOTA BENE: I Cittadini già in possesso di un un proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), che volessero eleggere domicilio digitale, possono dichiaralo compilando il Modulo di Dichiarazione Domicilio Digitale e inviandolo a protocollo@comune.desio.mb.it , insieme a copia del proprio documento di identità, indicando nell'oggetto della mail: "DICHIARAZIONE DOMICILIO DIGITALE + NOME E COGNOME".