DOTE SCUOLA

Ultima modifica 21 novembre 2023

DOTE SCUOLA A.S. 2023/24

www.bandi.regione.lombardia.it

Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).

Il sistema Dote scuola prevede quattro bandi nel corso dell'anno scolastico, rivolti a differenti tipologie di studenti. I requisiti e le modalità di partecipazione sono specificati nelle pagine del sito dedicate a ciascun contributo.

  • Buono scuola, a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali; 
  • Sostegno disabili, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno;
  • Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica; 
  • Merito, per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.

Per tutte le componenti, le modalità di presentazione delle domande e di assegnazione dei contributi sono definite con avvisi pubblici. La domanda è da presentare in autocertificazione attraverso il portale istituzionale bandionline (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000).

PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it

La procedura prevede le seguenti fasi:

  • autenticazione al sistema utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) /CRS (Carta Regionale dei Servizi) con PIN personale e lettore oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica) con PIN personale e lettore;
  • compilazione della domanda, seguendo le istruzioni contenute nel sistema on-line e nella guida;
  • conferma dei dati inseriti, invio della domanda a Regione Lombardia e protocollazione.

Contributi previsti da Dote scuola per l'anno scolastico 2023/2024 per cui è aperto il bando per la domanda:

DOTE SCUOLA - MATERIALE DIDATTICO - Domande dalle ore 12:00 del'11 Maggio alle ore 12:00 del 15 Giugno 2023 (Bando chiuso)

Buono da 150 a 500 € per libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti didattici; per studenti entro 21 anni residenti in Lombardia, frequentanti l'a.s. 2023/2024 di corsi a gestione ordinaria (istruzione o istruzione e formazione professionale) in scuole secondarie di I e II grado (o 2022/2023 ultimo anno scuola second. II grado), statali o paritarie, o istituzioni formative accreditate, in Lombardia o Regioni confinanti con rientro quotidiano presso la residenza. ISEE massimo 15.748,78. 

DOTE SCUOLA - COMPONENTE MERITO (a.s. 2022/23) - Domande dalle ore 12:00 del 27 Ottobre alle ore 12:00 del 23 Novembre 2023 

Il bando 'Dote Scuola - Merito' è finalizzato a premiare gli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti negli studi nel corso dell'anno scolastico 2022/2023. 

  • Studenti fino a 21 anni non compiuti, residenti in Lombardia, che nell’anno scolastico 2022/2023 abbiano frequentato corsi di Istruzione a gestione ordinaria e che abbiano conseguito uno dei seguenti risultati finali:

    • valutazione media pari o superiore a nove, nelle Classi terze e quarte del Sistema di Istruzione;
    • valutazione di cento e lode, all’esame di Stato del Sistema di Istruzione;
    • valutazione finale di cento all’esame di diploma professionale del IV anno del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

DOTE SCUOLA – COMPONENTE BUONO SCUOLA - A.S. 2023/2024 - Domande dalle ore 12:00 del 14 Novembre alle ore 12:00 del 19 Dicembre 2023  

Dote Scuola – Buono Scuola è il contributo per sostenere l'iscrizione ad una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza, destinato a studenti minori di 21 anni residenti in Lombardia.

  • Studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda, oppure un genitore o un soggetto rappresentante lo studente minorenne*;
  • Frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primariesecondarie di primo e secondo gradoparitarie pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;
  • Con certificazione Isee in corso di validità per l'anno 2023 inferiore o uguale a 40.000 euro (sono valide solo le attestazioni Isee richieste a partire dal 1° gennaio 2023 rilasciate da Inps).

*Persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’istituzione scolastica ai sensi dell’art. 5, comma 1 della L. n. 149/2001.

CONTATTI  

  • ASSISTENZA TECNICA
    Bandi Online/Servizio Helpdesk 

    INFORMAZIONI AL PUBBLICO
    Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio