Bandi e Avvisi Politiche della Casa
In questa pagina si possono trovare Bandi ed Avvisi riguardanti le Politiche della Casa
-
BANDI PER L'ABITARE
-
BANDO CASA 2023 (SAP - ex ERP) – aperto dalle ore 10 del 20 marzo 2023 alle ore 18 del 3 maggio 2023
Dalle ore 10 del 20/03/2023 e fino alle ore 18 del 3/05/2023, è possibile presentare la propria domanda per l'assegnazione dei 17 alloggi destinati a servizi abitativi pubblici (ex ERP) di cui:
a) 7 unità abitative immediatamente assegnabili:
n. 2 ubicate nel Comune di Cesano Maderno e di proprietà del Comune di Cesano Maderno
n. 3 ubicate nel Comune di Limbiate e di proprietà del Comune di Limbiate
n. 2 ubicate nel Comune di Nova Milanese di cui
n. 1 di proprietà del Comune di Nova Milanese
n. 1 di proprietà di ALER VA-CO-MB-B.A.
b) 10 unità abitative che si rendono assegnabili nel periodo intercorrente tra la data di
pubblicazione del presente avviso e la scadenza del termine per la presentazione delle domande di
assegnazione:
n. 8 ubicate nel Comune di Cesano Maderno e di proprietà di ALER VA-CO-MB-B.A.
n. 2 ubicate nel Comune di Desio e di proprietà del Comune di Desio
La domanda è SOLO ON LINE attraverso la piattaforma regionale al seguente link:
www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
Per presentare la domanda è necessario avere:
1) le credenziali per l'accesso alla piattaforma regionale servizi abitativi (SPID oppure CIE oppure CRS con relative password o PIN)
2) la marca da bollo da € 16,00 (o in alternativa la carta di credito)
3) l'attestazione ISEE in corso di validità (cioè richiesta dopo l'1/1/2023)
4) eventuale percentuale d'invalidità riconosciuta (indicata sul certificato di invalidità)
5) avere con sè il proprio cellulare o smartphone (per l'uso delle credenziali di SPID e per la ricezione di SMS)
Informazioni sulle credenziali di accesso:
SPID
sistema pubblico di identità digitale: occorre ottenere le credenziali (ovvero username e password) effettuando il "riconoscimento" presso uno dei fornitori accreditati. Maggiori informazioni a questo link:
HTTPS://WWW.SPID.GOV.IT/
CIE
carta d'identità elettronica: occorre attivare il codice PIN della carta d'identità elettronica (CIE) per l'accesso e munirsi di un lettore smartcard contactless abilitato alla lettura della CIE oppure di uno smartphone dotato di interfaccia e dell'app CIEID. Maggiori informazioni a questo link: HTTPS://WWW.CARTAIDENTITA.INTERNO.GOV.IT/IDENTIFICAZIONE-DIGITALE/CIE-ID
CRS
(carta nazionale dei servizi o tessera sanitaria): occorre attivare il codice PIN della tessera sanitaria inviando una mail a sceltarevoca.desio@asst-monza.it per richiedere il codice PIN e il codice PUK unitamente alla copia della carta d'identità (fronte e restro), alla copia della CRS (fronte e retro), indicando nella mail il proprio cellulare e l'indirizzo mail personale e munirsi di un lettore smartcard CSN abilitato alla lettura della tessera sanitaria e di un software per la lettura di smartcard installato sul computer. Maggiori informazioni a questo link:
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/carta-nazionale-servizi
Si riporta il link del tutorial predisposto da Regione Lombardia in occasione del primo utilizzo della piattaforma regionale dei servizi abitativi.
https://www.youtube.com/watch?v=m4d2HVNSbgE
FOGLI INFORMATIVI
Per richiedere assistenza nella compilazione:
n. 1 postazione assistita - per i soli residenti nel Comune di Desio - presso l’ingresso A del Comune di Desio, previa prenotazione obbligatoria al n. 0362/392516
ALER VA-CO-MB-B.A.
n. 1 postazione assistita disponibile presso la sede ALER Uog Monza via Baradello n. 6 il lunedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30alle ore 16:00 previa prenotazione obbligatoria telefonando al n. 393.8229780.
Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio-Brianza”
Classi d’apprendimento prenotabili telefonando al n. 0362.391774 il venerdì precedente dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
n. 6 postazioni disponibili per classe d’apprendimento, dalle ore 14:30 alle ore 16:30:
o martedì 4 aprile 2023,
o martedì 18 aprile 2023
Organizzazioni sindacali che il 31 gennaio 2022 hanno sottoscritto il protocollo di intesa con Regione Lombardia:
o SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari)
o SICET (Sindacato Inquilini Casa e Territorio Lombardia)
o Unione Inquilini Coordinamento Regione Lombardia
o UNIAT (Unione Nazionale Inquilini Ambiente e Territorio della Lombardia
o CONIA (Confederazione Nazionale Inquilini Associati)
o A.S.I.A. (Associazione Inquilini Abitanti)
o Feder.casa Regione Lombardia
Per ricevere supporto tecnico nella compilazione della domanda
rivolgersi al Servizio di Assistenza Tecnica ai seguenti contatti:
- Indirizzo di posta elettronica:
bandi@regione.lombardia.it
- Numero verde:
800.131.151 (selezione 1 – 4)
dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (festivi esclusi)
-
BANDO CASA (SAP) - SECONDO SEMESTRE 2022 - graduatorie definitive
PUBBLICAZIONI DELLE GRADUATORIE DEFINITIVE verificare sul sito dell'ente proprietario dell'alloggio (Aler Monza o Comune dove è ubicato l'alloggio scelto in fase di presentazione della domanda) la posizione della propria domanda (ID domanda riportata nell'istanza) all'interno della graduatoria.
Le graduatorie verranno pubblicate anche dall'Agenzia Sociale SistemAbitare dell'Azienza Speciale Consortile "Consorzio Desio Brianza", nella sezione news
-
BANDO CASA 2022 (SAP - ex ERP) - primo semestre: graduatoria DEFINITIVA
GRADUATORIA DEFINITIVA PER I SOLI ALLOGGI A BANDO SITUATI NEL COMUNE DI DESIO, di proprietà del Comune di Desio
Le graduatorie provvisorie degli alloggi a bando situati in altri comuni dell'ambito e di proprietà comunale e di ALER sono consultabili al seguente link: https://www.consorziodesiobrianza.it/avviso-pubblico-n-4900-per-i-assegnazione-di-unita-abitative-destinate-ai-servizi-abitativi-pubblici-disponibili-nellambito-territoriale-n37-di-desio/