Centro Servizi Immigrati Stranieri (CE.SI.S.)

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 13:43

Tutti i servizi erogati dal Ce.S.I.S. sono gratuiti.

         Per la consulenza a distanza e per fissare un appuntamento in presenza presso uno degli sportelli, tutti i cittadini residenti nei comuni dell’Ambito di Desio possono chiamare il numero dedicato  392 57 39 351 attivo nei seguenti orari:

Lunedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30  &  dalle ore14:00 alle ore 17:00

Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00

Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30

 

ORARI DI APERTURA E INDIRIZZI DEGLI SPORTELLI  CESIS CHE RICEVONO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO:

Bovisio:  Giovedì 15.00 – 18.00 in  Piazza Aldo Moro, 2 (Spazio Gelsia) – Tel: 0362/511269  

Cesano Maderno:  Mercoledì 9.00 – 12.00 in Via Cozzi, 7 secondo Piano  – Tel: 0362/513425    

Desio:   Lunedì 08.30 – 12.30 e Giovedì 14.00 – 17.00 - Nuova Sede presso ex casa del Custode  –  piano terra Palazzo Comunale, con ingresso da Via Gramsci (accanto ai distributori sacchetti Gelsia). L’ingresso sarà identificato da apposito cartello. - Tel. 0362/392372

Limbiate: Lunedì 14.00 – 17.00 & Venerdì 9.30 – 12.30 in VILLA MELLA -Via Dante, 38    – Tel: 02/99097553

Muggiò: Giovedì 09:00 – 12:00 in Via Casati, 22  (c/o CRI) 039/790015

Nova Milanese:  Martedì 9.00 – 12.00  in Via Giussani, 9/A – Tel: 0362/374613     

Varedo:   Sabato 9.00 – 11.00 in Via V. Emanuele II, 1 – Tel: 0362/5871 (centralino)

Gli sportelli CeSIS dell'Ambito di Desio rimarranno chiusi da lunedì 04 agosto a sabato 30 agosto 2025 con riapertura regolare a partire da lunedì 01 settembre. 

PER RIMANERE AGGIORNATI SULLE ATTIVITA' DELLO SPORTELLO CONSULTARE IL SEGUENTE LINK


Presentazione del servizio

E’ uno sportello integrato che offre informazioni di vario genere relativamente alle questioni inerenti i cittadini stranieri residenti su tutto il Distretto socio assistenziale di Desio. Ad esempio: rinnovo permesso di soggiorno, ricongiungimenti familiari, assistenza al lavoratore, informazioni varie, ecc..
Progetto nell’ambito del Piano di zona (legge 328/2000), per il quale il Comune di Desio è Ente capofila, in collaborazione con i Comuni del Distretto Socio sanitario di Desio (Nova Milanese, Varedo, Bovisio Masciago e Muggiò).

A chi è offerto

Ai cittadini italiani e stranieri residenti a Desio.