Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Controlli al conferimento dei rifiuti: “Nei piccoli gesti miglioriamo la nostra città”

Raccolta differenziata non conforme e sacchi esposti in anticipo. Sono queste le inosservanze più frequenti nel conferimento della spazzatura

Data :

10 luglio 2025

Controlli al conferimento dei rifiuti: “Nei piccoli gesti miglioriamo la nostra città”
Municipium

Descrizione

Raccolta differenziata non conforme e sacchi esposti in anticipo. Sono queste le inosservanze più frequenti nel conferimento della spazzatura da parte di commercianti e privati cittadini. Nelle ultime ore, l’assessore Stefano Bruno Guidotti con delega ai Rifiuti e all’Igiene Urbana ha partecipato alle verifiche accompagnando il vigile ecologico di Gelsia Ambiente facendosi portavoce anche delle segnalazioni ricevute dai cittadini.
 
”La pulizia e la gestione dei rifiuti della città sono tra le nostre priorità - commenta l’assessore Guidotti -. Tra le prime azioni appena insediati con il sindaco abbiamo incontrato i referenti di Gelsia Ambiente per un cambio di passo: avere un servizio migliore nelle attività di ogni giorno”.
 
Tra queste, c’è anche il controllo dei conferimenti. Nelle ultime ore, il vigile ecologico di Gelsia Ambiente ha verificato la situazione nelle vie del centro. In tre casi è stata contestata l’esposizione anticipata dei rifiuti: gli operatori hanno provveduto all’accertamento attraverso la lettura dei microchip presenti sui sacchi per risalire ai proprietari. Le generalità sono state poi trasmesse alla polizia locale per l’attività sanzionatoria.
 
“In questo primo mese di incarico ho ricevuto diverse segnalazioni da parte dei desiani che chiedono più pulizia, attenzione e decoro -, conclude l’assessore Guidotti -. Per questo ho voluto vedere in prima persona la situazione perché è attraverso i piccoli gesti a cui tutti siamo chiamati che possiamo migliorare la nostra città ogni giorno”.
 
In base a quanto previsto dal Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati, sacchi e contenitori devono essere esposti per la raccolta “porta a porta” nella parte esterna della recinzione della propria abitazione lungo il marciapiede o la strada dopo le ore 21 del giorno precedente la specifica raccolta e non oltre le 6 del giorno di raccolta. I titolari di esercizi commerciali possono esporli alle 19:30, fatto salvo la concomitanza con eventi, manifestazioni pubbliche che interessano lo spazio pubblico prospiciente i negozi.

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot