Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Coordinamento Pedagogico Territoriale, si cercano 4 genitori nel ruolo di rappresentanti per l’Ambito di Desio

Coordinamento Pedagogico Territoriale, si cercano 4 genitori nel ruolo di rappresentanti per l’Ambito di Desio

Data :

26 marzo 2024

Coordinamento Pedagogico Territoriale, si cercano 4 genitori nel ruolo di rappresentanti per l’Ambito di Desio
Municipium

Descrizione

L’Ambito di Desio è alla ricerca di 4 genitori in rappresentanza del Coordinamento pedagogico territoriale (CPT), un servizio che svolge un ruolo fondamentale nella qualificazione dei servizi 0-6. “Non solo ci consente di arricchire e migliorare l’offerta educativa, scambiando con gli altri Comuni dell’Ambito le pratiche positive nell’ottica di una crescita collettiva, ma ci offre anche la possibilità di dare il via a una nuova coesione e alle sinergie indispensabili per elaborare al meglio la proposta rivolta ai più piccoli”, spiega l’Assessore ai servizi per l’infanzia Andrea Civiero.
 
Per questo diventa importante promuovere il Coordinamento in tutti i suoi aspetti, soprattutto quando si tratta di coinvolgere la componente genitoriale. Prosegue Civiero: “Stiamo cercando una rappresentanza di quattro genitori, suddivisa per tipologia di servizi educativi e scuole dell’infanzia (nido pubblico, nido privato, infanzia statale, infanzia paritaria), che possa coadiuvarci in questo progetto rivolto alla fascia 0/6”.
 
Tale componente sarà rappresentativa di tutti i genitori dell’Ambito, ossia dei Comuni di Desio, Nova Milanese, Varedo, Cesano Maderno, Bovisio Masciago, Limbiate, Muggiò, con l’obiettivo di completare la costituzione del Comitato Locale. 
 
I CRITERI PER CANDIDARSI. I rappresentanti dei genitori che potranno proporre la propria candidatura dovranno: 1. avere disponibilità di tempo (minimo 3 incontri l’anno di circa 2 ore), 2. conoscere e utilizzare strumenti tecnologici di comunicazione (mail, whatsapp), 3. avere almeno un’esperienza di rappresentanza interna alla scuola e/o di partecipazione ad enti/associazioni, 4. partecipare a iniziative del servizio: riunioni, feste, laboratori, incontri tematici e altro ancora, 5. preferibilmente essere all’inizio dell’esperienza educativa di crescita del/la proprio/a figlio/a (primo e secondo genitore) con disponibilità a ricoprire il ruolo di rappresentanza per almeno 2/3 anni, 6. avere sensibilità, interesse e attenzione su problematiche di altri genitori, 7. conoscere le iniziative per la fascia 0-6 anni del territorio.
 
PER INFO. Segreteria Settore Scuola dell'Infanzia (via Novara, 5 – Desio)
Telefono 0362/392.305 email: segreteriascuoleinfanzia@comune.desio.mb.it  

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2024, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Anti-Robot Verification
È necessario verificare che tu non sia un robot