Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Olimpiadi Parigi 2024 : La Forza dell'Unione. GRAZIE!

Olimpiadi Parigi 2024 : La Forza dell'Unione. GRAZIE!

Data :

12 agosto 2024

Olimpiadi Parigi 2024 : La Forza dell'Unione. GRAZIE!
Municipium

Descrizione

Grazie alla collaborazione, al sostegno e alla solidarietà tra gli atleti, l'Italia ha brillato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Chiudiamo questa Olimpiade al nono posto del medagliere mondiale con 12 medaglie d'oro (due in più di Tokyo), l'ultima arrivata dalla straordinaria performance della pallavolo femminile, 13 argenti (tre in più di Tokyo), 15 bronzi, per un totale di 40 medaglie.

Lavorando insieme, tutti gli atleti hanno superato le sfide e ottenuto successi straordinari. L'unione li ha resi più forti e ha portato orgoglio al Paese.


Un Grazie Speciale alle Farfalle: la squadra della ritmica ha dimostrato una determinazione incredibile. Le ragazze hanno lavorato duramente per ottenere risultati straordinari, portando, con grazia e talento, l'Italia e Desio sul podio olimpico. “La città di Desio esulta con voi per la straordinaria medaglia olimpica vintadichiarano l’Assessore allo Sport Andrea Civiero ed il Sindaco Simone Gargiulo - – Un abbraccio ad Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris; ad Emanuela Maccarani, Direttrice tecnica della Nazionale italiana e a tutto lo staff che le ha supportate e seguite. Vi aspettiamo a Desio.

Un ringraziamento speciale dunque a tutti ed plauso particolare va alle nostre atlete per aver ispirato una nazione intera con la loro passione, grinta, determinazione, impegno ed eleganza.

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2024, 19:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Initializing..
È necessario verificare che tu non sia un robot