Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

TARI 2018

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2018, 10:08

TARI - Tassa sui Rifiuti

La TARI è diretta a coprire i costi del servizio rifiuti come spazzamento e lavaggio strade, raccolta e trasporto dei rifiuti, raccolta differenziata, trattamento e smaltimento dei rifiuti e costi amministrativi di gestione.

La TARI è disciplinata dal Regolamento approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 20 del 03.04.2014.

Il Piano Finanziario e le tariffe per l'anno 2018 sono state deliberate con atto di C.C. n.44 del 05.12.2017.

Quali soggetti interessa e quali immobili riguarda

La TARI deve essere pagata da chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali e delle aree comuni condominiali di cui all'art. 1117 del Codice Civile.
La tassazione riguarda la produzione di rifiuti urbani ed assimilati. Non sono soggette a tassazione le superfici dove si formano di regola rifiuti speciali, in quanto devono essere smaltiti separatamente.

Quando si paga

Il Comune inviere a domicilio un avviso di pagamento, diviso in 4 rate, insieme ai modelli F24 precompilati.

Le scadenze per il pagamento della Tassa sui Rifiuti 2018 sono: 

  • 16 maggio 
  • 16 luglio 
  • 17 settembre 
  • 16 novembre 

Il pagamento deve essere fatto utilizzando esclusivamente i modelli F24 inviati dal Comune al domicilio del contribuente.

In caso di mancato recapito dell'avviso di pagamento, il contribuente può contattare il Servizio Tributi e chiedere copia dell'avviso e del modello F24.

Dichiarazioni

Ai fini della dichiarazione TARI restano valide le superfici dichiarate o accertate a fini della tariffa rifiuti (TARSU) e TARES.

La dichiarazione di inizio occupazione, cessazione dei locali ed aree scoperte, nonchè le variazioni di superficie, del tipo di attività o numero di occupanti  deve essere effettuata entro  il 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio dell'evento stesso, ma è facoltà del contribuente presentare la dichiarazione al verificarsi dell'evento (scelta consigliata per il corretto calcolo e successivo pagamento del tributo dell'anno di riferimento).

La richiesta di rimborso deve essere presentata entro 5 anni dall'avvenuto pagamento. L'importo minimo rimborsabile è di € 10,00 (comprensivo di interessi).

Riduzioni e agevolazioni

  • Nuclei familiari composti anagraficamente da 5 o più persone: tariffa ridotta del 15%.
  • Bar, caffè, pasticcerie senza slot machine, videolottery terminal, apparecchi con vincite in denaro o similari: tariffa ridotta del 60% sulla quota fissa. 
  • Abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo non superiore a 183 giorni nell'anno solare: tariffa ridotta del 20%. 
  • Abitazioni occupate da soggetti che risiedono all'estero per più di 6 mesi all'anno: tariffa ridotta del 20%. 
  • Fabbricati rurali ad uso abitativo: tariffa ridotta del 20%.
  • Unità immobiliare posseduta da cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residente all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso: l'imposta è applicata nella misura ridotta di due terzi;
  • Volontari civici iscritti all'Albo dei Volontari, sezione volontari del verde: tariffa ridotta del 30% (comma 5, art. 23 Regolamento)
  • Utenze non domestiche che avviano a recupero i rifiuti assimilati: riduzione della quota variabile della tariffa rapportata alla quantità di rifiuti avviata a recupero (art. 21 Regolamento). 

A decorrere dall'annualità 2018 è riconosciuta, sulla base di documentata istanza di parte una agevolazione tariffaria alle utenze non domestiche di cui all'ultimo periodo del comma 652 della Legge 147/2013 che distribuiscono beni alimentari (art. 23 bis del Regolamento)


Documentazione


Ufficio di riferimento

Ufficio Tributi


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot