Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Giubileo dei Pontefici

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 14:18

GIUBILEO DEI PONTEFICI 
Un viaggio nella Storia e nella Fede con i Papi Lombardi e veneti del Novecento 

Il Giubileo 2025 rappresenta un’occasione unica e speciale per la Chiesa Cattolica, un richiamo per milioni di pellegrini da ogni parte del mondo verso Roma: fulcro della cristianità. Durante questo Anno Santo la Fondazione Papa Luciani Onlus presenta il “Giubileo dei Pontefici”, un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare la continuità spirituale che c’è tra i paesi natali dei Papi lombardo-veneti: Canale d’Agordo, Concesio, Sotto il Monte, Desio e Riese Pio X. 

Una sinergia, una connessione tra Comuni che esprime l’essenza di un’identità condivisa, che trova nei Papi nativi un simbolo di unità e speranza. In questo speciale Anno Santo è importante ricordare, valorizzare e promuovere l’operato di pace e di diffusione del messaggio evangelico che questi Papi hanno tradotto con il loro Pontificato che, come dice il Cardinale Parolin “tutti sono stati operatori di pace secondo il Vangelo”. 

Pertanto le Amministrazioni comunali, parrocchiali, religiose e le istituzioni culturali dei paesi di Canale d’Agordo, Concesio, Sotto il Monte, Desio e Riese Pio X hanno realizzato uno strumento di conoscenza e promozione dei luoghi principali che hanno caratterizzato la vita dei Pontefici.

Durante questo anno sarà infatti possibile scoprire questi posti, aiutati da una brochure, disponibile nei principali punti di accoglienza turistica. Questa brochure rende fruibile l’individuazione dei luoghi che hanno caratterizzato la vita dei Pontefici e che ne hanno ispirato l’operato, evidenziando le bellezze naturali, artistiche e culturali di questi paesi. 

La proposta di questo itinerario tematico guiderà i partecipanti in un viaggio non solo fisico, ma anche spirituale, riunendo le comunità attorno a valori condivisi e alla memoria di figure che hanno segnato profondamente la storia della Chiesa e della società. Il Cardinale Parolin al riguardo dice “è un’iniziativa importante, che ci offre un valido strumento per approfondire la conoscenza di questi papi, per quanto riguarda sia la loro testimonianza di vita evangelica, sia l’insegnamento, sia l’influsso che i loro pontificati hanno avuto nella Chiesa Universale”. 

Chi è interessato a prendere parte al viaggio alla scoperta dei papi, può partecipare ai tour organizzati in occasione del “Giubileo dei Pontefici”. 

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a questi contatti:

PIO XI, IL PAPA DELLA CONCILIAZIONE

post papa luciani 6 feb

27-05-2025

Allegato 4.48 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot