Descrizione
L’Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio-Brianza” indice un avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’individuazione di Enti del Terzo Settore con cui co-progettare e realizzazione un progetto sperimentale di residenzialità nel Comune di Muggiò per persone con disabilità per il territorio dell’Ambito di Desio.
LA FINALITA' DELLA CO-PROGETTAZIONE. CoDeBri indice un’istruttoria pubblica diretta a verificare l’interesse e la disponibilità di formazione sociali senza finalità di lucro a coprogettare un piano esecutivo integrato di azioni e interventi riguardanti l’abitare a favore delle persone con disabilità residenti nel territorio dell’azienda e alla costituzione di un partenariato pubblico/privato sociale per la sua eventuale attuazione. I soggetti del terzo settore che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti e che saranno dichiarati idonei nella selezione pubblica saranno ammessi all’attività di coprogettazione che si realizzerà indicativamente in tre incontri.
LA PROGETTUALITA’. Il tema dell’abitare in “autonomia” coinvolge le persone con disabilità, le famiglie, gli operatori e la comunità intera in quanto la sua realizzazione permette il riconoscimento effettivo del diritto di cittadinanza e dell’inclusione sociale per tutte persone. Questa tematica si inserisce nei percorsi avviati a seguito dell’emanazione della Legge 112/2016 dedicata al dopo di noi e alle successive Leggi e Determinazioni di Regione Lombardia che hanno permesso la progettazione e la realizzazione di percorsi di vita autonoma per le persone con disabilità grave, all’interno del cosiddetto “Durante Noi” e “Dopo di Noi”.
LA DOMANDA. Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello 'Allegato 1' sottoscritte dal legale rappresentante e corredate dai relativi allegati dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il 21 novembre 2024 alle 12.00 tramite PEC protocollo@pec.codebri.mb.it, indicando nell’oggetto “Manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore co-progettazione e realizzazione di un progetto sperimentale di residenzialità per persone con disabilità”.
INFO. Richieste di informazioni e eventuali chiarimenti inerenti il presente avviso possono essere inoltrate via PEC all’indirizzo protocollo@pec.codebri.mb.it, specificando nell’oggetto “Coprogettazione residenzialità per Persone con disabilità”. Le richieste possono essere inviate fino a 5 giorni prima della data di termine della presentazione delle domande.
Qui il bando e tutte le info
Contenuti correlati
- ‘Una volta un uomo…’ e Villa Tittoni illuminata di arancione per dire “No alla violenza sulle donne”
- Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa: 8 maggio 2025, Villa Tittoni si tinge di rosso
- Ambito di Desio. TOgether TOmorrow, il terzo progetto in Lombardia per un importo ammissibile di oltre 3 milioni di euro
- Assemblea dei Sindaci Ambito Desio: approvato il Piano di Zona 2025/2027 e sottoscritto l’accordo di programma
- 3 Dicembre 2024 - Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità
- TI METTO IN LUCE - Evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
- 25 NOVEMBRE 2024 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE “Tingiamo di arancione il Mondo: Finiamo la violenza contro le donne ora!”
- Via Monte Bianco: un avviso pubblico per l'assegnazione di 6 box comunali
- SAP: contributo regionale di solidarietà 2024, domande sino al 22 novembre
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 15:25